Perché la lavorazione CNC in acciaio inossidabile richiede un'attenzione specialeLa lavorazione CNC in acciaio inossidabile richiede una pianificazione meticolosa a causa delle proprietà uniche del materiale, come l'elevata tenacità, le tendenze all'indurimento del lavoro e le sfide di conduttività termica. A differenza dell'alluminio o dell'acciaio dolce, l'acciaio inossidabile può causare una rapida usura degli utensili, incongruenze di finitura superficiale e imprecisioni dimensionali se lavorato in modo errato. Alla EMAR, sfruttiamo percorsi utensile avanzati, strategie di raffreddamento e configurazioni di macchine rigide per superare questi ostacoli mantenendo tolleranze di 0,5 mm.

Fattori critici per il successo della lavorazioneLa selezione degli utensili è fondamentale: Le frese in metallo duro con rivestimenti TiAlN e taglienti affilati sono preferite per i gradi austenitici (ad esempio, 304 / 316). Per gli acciai martensitici (ad esempio, 440C), possono essere impiegati inserti in ceramica. I parametri chiave includono: Velocità di taglio: 30-50 m / min per la sgrossatura, 80-120 m / min per la finitura Velocità di avanzamento: 0,05-0,15 mm / dente per evitare il bordo accumulatoProfondità di taglio: 4 diametro dell'utensile per ridurre al minimo la deflessione
Le collaudate soluzioni di processo EMARLe nostre macchine CNC a 5 assi integrano refrigerante passante ad alta pressione (100 + psi) per gestire la dissipazione del calore. Per i componenti a parete sottile, impieghiamo dispositivi di smorzamento delle vibrazioni e fresatura trocoidale adattiva per prevenire le vibrazioni. I trattamenti di post-lavorazione e passivazione garantiscono resistenza alla corrosione conforme agli standard ASTM A967. I casi di studio mostrano che il nostro approccio riduce i tassi di scarto del 40% rispetto ai metodi convenzionali.
Applicazioni specifiche del settoreDai prototipi di impianti medici all'hardware marino, i nostri processi certificati ISO 13485 offrono: finiture superficiali Ra.4µm per parti conformi alla FDCapacità EDM per l'ispezione CMM in-house in acciaio inossidabile temprato (fino a HRC 60) con tracciabilità completa
Richiedi un'analisi DFM oggi a www.sjt-ic.com per ottimizzare il tuo progetto CNC in acciaio inossidabile.
Nota: Tutte le raccomandazioni tecniche si basano sui 12 anni di esperienza EMAR nella lavorazione metallurgica e possono richiedere aggiustamenti per leghe specifiche.