Ciao! Benvenuti sul sito web dell'azienda EMAR!
Focalizzato su parti di lavorazione CNC, parti di stampaggio del metallo e lavorazione e produzione della lamiera per oltre 16 anni
Le apparecchiature di produzione e collaudo ad alta precisione della Germania e del Giappone assicurano che la precisione delle parti metalliche raggiunga la tolleranza 0,003 e l'alta qualità
cassetta postale:
Quali sono le diverse modalità di lavorazione dei torni a controllo numerico?
La tua posizione: home > news > Dinamiche industriali > Quali sono le diverse modalità di lavorazione dei torni a controllo numerico?

Quali sono le diverse modalità di lavorazione dei torni a controllo numerico?

Tempo di rilascio:2025-02-21     Numero di visualizzazioni :


Il tornio a controllo numerico è una macchina utensile che utilizza la tecnologia di controllo numerico per elaborare pezzi, con alta precisione, alta efficienza e alta automazione. Nei torni a controllo numerico, ci sono molte diverse modalità di lavorazione. Secondo i diversi metodi di lavorazione e le fasi di lavorazione, le modalità di lavorazione dei torni a controllo numerico possono essere suddivise nelle seguenti categorie:

1. Modalità di lavorazione della fresatura superficiale: questa modalità di lavorazione viene utilizzata principalmente per lavorare la superficie del pezzo in piano e contorno, che può migliorare efficacemente l‘efficienza di lavorazione e la qualità della lavorazione. La modalità di lavorazione della fresatura superficiale può realizzare il taglio orizzontale e verticale del pezzo per raggiungere i requisiti di dimensioni e forma richiesti.

2. Modalità di elaborazione del filo: l‘elaborazione del filo è un metodo di elaborazione comune per i torni a controllo numerico, che può realizzare l‘elaborazione del filo di varie specifiche e passo. Nel processo di elaborazione del filo, i torni a controllo numerico possono realizzare l‘alimentazione e il ritorno automatici degli utensili per garantire l‘accuratezza e la qualità dell‘elaborazione dei fili.

3. Modalità di lavorazione del foro: la modalità di lavorazione del foro viene utilizzata principalmente per la lavorazione dell‘apertura interna del pezzo, che può realizzare la lavorazione del foro di varie specifiche e requisiti di precisione. Il tornio a controllo numerico può realizzare diversi metodi di lavorazione come alesatura, cerniera e foratura di fori attraverso diversi processi di taglio e selezione degli utensili.

4. Modalità di lavorazione dell‘asse: la modalità di lavorazione dell‘asse è una modalità di lavorazione comune dei torni a controllo numerico, che può realizzare la lavorazione assiale dei pezzi. La lavorazione dell‘asse include principalmente tornitura, alesatura, scanalatura e altre operazioni, che possono realizzare i requisiti di lavorazione del diametro, della lunghezza e della forma del pezzo.

5. Modalità di lavorazione del contorno: la lavorazione del contorno è un‘importante modalità di lavorazione per i torni a controllo numerico, che può realizzare l‘elaborazione dei contorni del pezzo e la sagomatura delle forme. La modalità di lavorazione del contorno include principalmente fresatura, tornitura e altri processi, che possono realizzare i requisiti di lavorazione per i contorni e le forme di varie parti del pezzo.

In generale, i torni a controllo numerico hanno una varietà di modalità di lavorazione e possono scegliere la modalità di lavorazione appropriata in base ai diversi requisiti di lavorazione e alle caratteristiche del pezzo per ottenere un‘elaborazione efficiente e un‘elaborazione di alta qualità dei pezzi. Attraverso una ragionevole pianificazione dell‘elaborazione e l‘impostazione dei parametri, i torni a controllo numerico possono soddisfare le esigenze di lavorazione di vari pezzi, migliorare l‘efficienza produttiva e l‘accuratezza dell‘elaborazione e ridurre i costi di manodopera e i costi di produzione. Ha un‘ampia gamma di valore applicativo e prospettive di mercato.